Chi sono?
Una decoratrice,un'artista dello zucchero,cultrice della dolcezza in tutte le sue forme..la mia passione è l'arte di creare!
QUI con la pasta di zucchero,ma NON SOLO,che siano torte o dolcetti... Io sono Alu!
Visualizzazione post con etichetta RICETTA BASE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICETTA BASE. Mostra tutti i post

martedì 15 aprile 2014

La MIA tavola di Pasqua piena di dolcezze!

Ma cosa c'è di più bello che imbandire la propria tavola di Pasqua con un'infinità di dolcezze belle, allegre, delicate, deliziose  ma soprattutto decorate a mano?
Per me è il MASSIMO!
Tra l'altro con queste creazioni sono anche andata ospite in tv su TRC tv Modena al canale 15 del digitale terrestre Emilia Romagna per il  programma "AghèBarbiShow" con un simpaticissimo e  professionale Andrea Barbi!
Bene vi do allora qualche consiglio e dritta su come allestire la vostra tavola e stupire i vostri ospiti con la mia idea di
"EASTER SWEET TABLE"!


Intanto ho preparato un bel centrotavola su basi dummies ma decorato sia in pasta di zucchero che in gumpaste( la pasta che viene utilizzata per la creazione dei fiori), tutto un tripudio di colori pastello micro uova di Pasqua rotolanti sulla torta STORTA, si si, storta :D è una Turvy Cake;







Poi degli ottimi CupCakes decorati con uccellini, fiorellini in pasta di zucchero e della  ghiaccia reale ( colorata di verde con del colorante alimentare a simulare il praticello, QUI la ricetta), fatti con un impasto al limone ed una farcia di confettura alle fragoline di bosco (io ho usato la Rigoni di Asiago)
Ecco la ricetta dei CupCakes al Limone:
INGREDIENTI:
225 g burro a temperatura ambiente
225 g zucchero
225 g farina "00"
1 cucchiaino di lievito
4 uova
1 pizzico di sale
la scorza grattuggiata di un limone grande e BIO
PROCEDIMENTO:
Montare il burro con lo zucchero ed aggiungere via via tutti gli ingredienti (le uova 1 alla volta)
Porzionare nei pirottini riempiendone solo i 2 terzi scarsi.
Cuocere a 200° per circa 20 min.






  
Poi dei Cookies, dolcissimi e carinissimi animaletti pasquali decorati su di una base di Frolla, adattissimi a diventare dei segnaposto o semplicemente dei regalini per i vostri ospiti; ( QUI la ricetta della mia Frolla);


Infine, ma non per questo meno importanti, i CakePops, sembrano quasi dei giochini, ma dentro la decorazione in pasta di zucchero nascondono un cuore cioccolatoso di bontà!
(QUI il link per preparare i CakePops, che in questo caso sono stati decorati in pasta di zucchero e non con copertura di cioccolato)



































 Ecco la Pasqua di Alu.....Prendete spunto, divertitevi a creare e tanti auguri a voi!!!


PS: Alcuni design sono presi dal web


venerdì 14 marzo 2014

Un Arcobaleno di Torta...la Raimbow Cake

E' normale che i colori sgargianti attirino l'attenzione e colpiscano positivamente! 
Io adoro l'arcobaleno, è una delle tante meraviglie della Terra! Uno spettacolo che da sempre incanta grandi e piccini! Chi non lo conosce? 
Ma conoscete la Raimbow Cake?
E'  stupenda, incantevole, allegra e bellissima! E poi se farcita come si deve è anche tanto buona! 
Penso che qulsiasi bimbo, al taglio della sua torta di compleanno, rimarrebbe incantato e piacevolmente sorpreso dall'interno di questa torta!
Bene, ho voluto provarla per la piccola Matilde, una dolcezza di bimba che per il giorno del suo compleanno ha ricevuto, non solo la torta con il suo personaggio preferito (My Little Pony) ma anche una sorpresa all'interno della sua torta!
Purtroppo ho solo una foto dell'interno, fatta dai genitori, ma cercherò con delle foto recuperate dal web (le prime DUE), di farvi rendere conto del risultato finale di questo tipo di torta.VI ASSICURO che è lo stesso identico effetto!



Intanto vi lascio gli ingredienti :

INGREDIENTI x la base

6 uova intere medie
300 gr zucchero semolato
un pizzico di sale
2 bustine di vanillina ( o un aroma a piacere)
200 ml di latte intero
100 ml olio semi di girasole
280 gr farina "00"
60 gr fecola di patate o amido di mais (maizena)
2 bustine di lievito
Colorante alimentare

PROCEDIMENTO

Accendete il forno a 180°  statico o 160° ventilato.
Montate a lungo le uova intere con lo zucchero ed il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Con la planetaria ( o frullino) al minimo, aggiungete il latte e l'olio e con la spatola aggiungete subito dopo la farina la fecola ed il lievito setacciati.
A questo punto separate l'impasto in sei ciotoline e colorare ciascuna parte con del  colorante alimentare ( io utilizzo quello concentrato in pasta, se ne usa molto molto meno) 
Trasferite ciascuna parte di impasto colorato in sei tegliette differenti (io uso quelle di alluminio usa e getta) ed infornatele cuocendole per circa 10 minuti circa (fate sempre la prova stecchino)
Una volta ben fredde potete farcirle sovrapponedo gli strati. Non occorre utilizzare della bagna sia perchè la base è abbastanza umida ( grazie alla presenza  dell'olio nell'impasto) sia per evitare, che essendo molto alta, crolli tutto!!!

INGREDIENTI x la farcitura

500 gr di Mascarpone di OTTIMA qualità
50 gr di zucchero a velo
250 ml di panna montata (già zuccherata, io uso la vegetale)
Gocce di cioccolato bianco (Q.B.)

Montate il mascarpone con lo zucchero a velo (non tantissimo).
Incorporate la panna ben montata con una spatola.
Le gocce di cioccolato vanno messe su di ogni strato di crema spalmato sulle basi della torta, in quantità secondo i gusti.
Ed ecco la Torta di Matilde, My Little Pony:





Ed eccola "affettata brutalmente" alla festa :D


venerdì 7 marzo 2014

Alu's Chocolate ButterCream, ovvero la MIA crema di burro al cioccolato!

Nel Cake Design ( arte di decorare i dolci con la pasta di zucchero)è di uso comune l'utilizzo della semplice  Crema di Burro: una crema a base di burro, zucchero a velo e vaniglia che viene utilizzata nella copertura delle torte da decorare in pasta di zucchero per ottenere una base omogenea e senza "difettucci", insomma aiuta a coprire eventuali solchi, avallamenti o semplicemente eventuali magagne :D!
Addirittura nella tradizione anglosassone viene utilizzata come farcia per torte o frosting  da cupcake, ma questa è un'altra storia....
Bene bene bene....ho cercato a lungo una crema di burro che non fosse stucchevole, dolcissima, a volte, scusate passatemi il termine, quasi stomachevole o...come dire...semplicemente troppo "burrosa".. BENE, appunto, ci sono riuscita!!! 
Dopo prove tentativi ed innumerevoli assaggi (mi immolo x una giusta causa... :P ) ho ottenuto un'ottima crema di burro ma al cioccolato, una dolcezza smorzata dall'utilizzo della polvere di cacao amaro e della ganache di cioccolato fondente.
Bhè, che dire? è davvero da leccarsi i baffi, e poi, questa si che potete utilizzarla anche come farcitura per torte o come frosting da cupcake!
Vi invito a provarla! ma ricordate: LA RICETTA è UNA MIA CREAZIONE, quindi linkate il post del mio blog o della mia nota sulla pagina Torte e dolcetti di Alu (ovviamente dopo aver cliccato MI PIACE :D ) Grazie mille ^_^



Ingredienti:

800 gr di zucchero a velo
500 gr burro di OTTIMA qualità
100 gr di ganache di cioccolato fondente
200 gr Cacao Amaro
400 gr di Nutella
qualche cucchiaio di latte

Montate x bene tutto aggiungendo latte x ottenere una consistenza cremosa sostenuta ma  MAI liquida.
OTTIMA crema di copertura, farcitura e come Frosting da Cupcake.

ATTENZIONE CREA DIPENDENZA!!!

venerdì 23 marzo 2012

E' arrivato un Treno carico carico di....Salame di cioccolato ai Confetti!



Ebbene sì,questo trenino decorato ha ua struttura interna fatta di Salame di cioccolato ai confetti,si si avete capito bene ai confetti!
Avete presente quando aprendo i cassetti delle vostre belle credenze in salotto vi ritrovate sommersi da un'infinità di saccoccini di confetti?
Bene,ho pensato di utilizzarli (o meglio,riciclarli) così!
E sono meravigliosiiii!!!!
Ben tritati e mischiati all'impasto del salame di cioccolato danno quel croccantino piacevolissimo!
Ecco la ricetta:
 Ingradienti:
 250 gr biscotti secchi o tipo digestive
190 gr di burro morbidissimo
50 gr cacao amaro
100 gr zucchero semolato
50 gr noci
10/15 confetti misti e frullati finemente
mezzo bicchiere di Baileys
(se non lo volete alcolico mettete solo latte)
mezzo bicchiere di latte
Procedimento:
Mescolate tutti gli ingredienti aggiungendo i liquidi poco alla volta e riponete in frigo x almeno 2 ore.
Date la forma che più vi piace modellandolo ed intagliandolo,o semplicemente tagliatelo a fette e mangiatelo...è DIVINO!
E adesso le foto sia dell'interno che del trenino decorato in PDZ:


 
Il trenino poi è servito da complemento per questa torta :




 Con questa ricetta partecipo al Contest: 
Dolci & Confetti di Malvarosa Edizioni


 

venerdì 2 marzo 2012

La Crema di Burro e le sue varianti

Spesso mi capita di utilizzarla al posto della mia adorata Ganache..vuoi perchè più semplice,vuoi perchè più versatile,vuoi perchè è mooolto più sbrigativa.
Oggi vi lascio la ricetta base ed in più vi segno anche due delle sue varianti,un pò più complicate sarò sincera,ma forse più particolari e gradevoli al gusto nel caso in cui le  vogliate mangiare al cucchiaio o utilizzare come farcia.

 CREMA DI BURRO SEMPLICE
Ingredienti:


250 gr burro freddo
500 gr zucchero a velo
3 cucchiai di latte o panna
estratto di vaniglia o qualsiasi altro aroma



PREPARAZIONE
Montare il burro con lo zav e d aggiungere qualche cucchiaio di latte o panna e/o l'aroma scelto



 CREMA AL BURRO MERINGATA
 Ingredienti:

200 g di burro
150 g di zucchero semolato
2 albumi d’uovo
1 pizzico di sale

PREPARAZIONE
Tagliate il burro a dadini e fate ammorbidire a temperatura ambiente.
Mettete lo zucchero semolato e 2 cucchiai d’acqua in un pentolino e fate cuocere fino a che lo zucchero non si scioglie del tutto ed otterrete uno sciroppo.
Nel frattempo montate gli albumi a neve FERMISSIMA con un pizzico di sale.
Versate a filo lo sciroppo di zucchero sciolto sugli albumi e continuate a sbattere con un frullino fino a completo raffreddamento della meringa.
Incorporate a poco a poco il burro, utilizzando sempre il frullino, fino a che non si sarà amalgamato del tutto.
Potete anche aromatizzarla con qualche  goccia di aroma per dolci.

Questa preparazione è ottima per ricoprire o farcire le torte e per realizzare delle decorazioni con la sac à poche.
Ha un gusto molto più gradevole ed è meno pesante della crema al burro classica , i cui due unici ingredienti sono il burro e lo zucchero.


CREMA DI BURRO CON TUORLI
Ingredienti:

Acqua 50 ml

Burro a temperatura ambiente 175 gr
Uova tuorli 125 gr (circa 6 tuorli)
Vanillina una bustina

Zucchero150 gr

PREPARAZIONE
Mettete in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero con l’acqua, a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio. 

Quando lo zucchero si sarà sciolto mettete un termometro da zucchero nel pentolino e non mescolando più portate lo sciroppo a 121°C . Nel frattempo montate i tuorli.
Aggiungete quindi lo sciroppo di zucchero a filo e fate montare fino a completo raffreddamento. 
Mentre i tuorli montati si stanno raffreddando, lavorate a crema il burro a temperatura ambiente aiutandovi con una spatola.
Incorporate quindi il burro e la vanillina facendo montare ancora fino a che il composto sarà cremoso.
Mettetela in frigorifero fino a quando sarà il momento di utilizzarla.
Appena pronta, ricordatevi di conservarla sempre in frigorifero.

Ecco, QUI trovate tante altre varianti della crema di burro.

Alla prossima ^^

sabato 18 febbraio 2012

La MIA Bavarese,ovvero la "Alu Cream"

Buongiorno carissimi,oggi ,dopo tante richieste e apprezzamenti in merito,vorrei puntualizzare dei punti fondamentali.
Intanto apro questo post in maniera tale da mettere in evidenza questa meravigliosa ricetta,che in tanti mi richiedono,così da poterla trovare facilmente e poi perchè ultimamente mi sono ritrovata ad osservare, chi ,come tanti,ha provato questa Bavarese,utilizzando la ricetta ma NON specificando di chi fosse,nè linkandola al mio Blog.
E allora,eccomi qui a dover puntualizzarne la "maternità ":
Questa Bavarese "Alu Cream" è MIA e prego chiunque voglia utilizzarla di citarne la fonte e di linkarla al mio Blog.Grazie.
Detto ciò,ecco la ricetta,provatela provatela provatela...è favolosa,buona e adatta soprattutto per la farcitura di torte decorate!
E poi è senza uova,il chè non guasta :P

 INGREDIENTI
400ml latte
4 cucchiai farina"00" 
4 cucchiai di zucchero
1 aroma vaniglia in bustina
12g gelatina in fogli
500ml panna da montare
200g pasta a scelta tra:
nocciola,mandorla,arancia,pistacchio, cioccolato,frutti di bosco..

Portare a bollore il latte con la vaniglia e amalgamarlo con la farina e lo zucchero,mettere sul fuoco e fare addensare.

Ammollare la gelatina,dopo 10 minuti strizzarla e scioglierla in 50ml panna calda.
Aggiungere alla crema e far raffreddare.
Montare i restanti 450ml panna fino ad ottenere la consistenza dello yogurt e aggiungere alla crema.In ultimo mescolate la pasta alla crema finita.

 E' 1 OTTIMA BASE.
Eccola nella variante al PISTACCHIO ed alle FRAGOLINE DI BOSCO  :



Grazie per l'attenzione,e buona "Alu Cream" a tutti......Baci,Alu .

mercoledì 21 settembre 2011

Pink Cake Pops ..


Fantastica opzione quando si hanno tanti ritagli di basi x torte da smaltire e delizia pura da gustare e sgranicchiare sullo stecco..Buonissimi e tanto carini...diciamo che ad ora sono il mio dolcetto preferito ^ ^
Ecco gli ingredienti ed un piccolo passo passo che spero possa esservi d'aiuto,perchè vi assicuro che SEEEmbrano semplici da fare....ma NON è così!

INGREDIENTI
1 kg circa di una base al cioccolato(io ho usato dei ritagli di Mud Cake)
Mezza dose di Ganache al cioccolato fondente (trovate la ricetta QUI  )
500 gr di cioccolato bianco
QB di colorante in pasta color fragola
Circa 30 stecchi da Lollipop

Amalgamate la base ben sbriciolata alla ganache, create delle palline e mettetele in frigo a rassodare tutta la notte.
Sciogliete il cioccolato mettendone da parte circa 100 gr.
Forate ogni pallina con lo stecco per circa 1 cm.
Intingete lo stecco (x circa 1 cm ) nel cioccolato ed inseritelo nel foro della pallina(questo servirà a fissarlo all'interno una volta rassodato il ciocco)
Rimettete le palline in frigo ma questa volta x mezz'oretta.
Prendetele e passatele una x una nel cioccolato che avrete colorato di fragola.Fate attenzione che ogni parte sia coperta e scuotetele un pò x togliere l'eccesso di ciocco.
Infilzate i Cake Pops su di una base e riponeteli in frigo.
Una volta freddi decorateli con delle striscette o spirali di cioccolato sciolto e messo in un cartoccetto di carta forno o in una sac à poche.


 Spatola usata: GP&me linea Dolcetteria di Marisa Laurito





 Ecco l'interno....mmmmm...goduriosissimi....

 Fatti!...Non vi resta che gustarveli.....!!!

 
Qui sono andati a ruba.....e si vede no???!!! Baaaciiiiiii ^ ^

Con questa cioccolatosissima ricettina dolce dolce partecipo al contest:  Cioccolato Dipendente del Blog La Cucina di Esme

martedì 30 agosto 2011

Per la mia Mamma..

E' proprio vero che l'Amore può tutto...
Non avrei mai creduto di riuscire a creare uno stelo di fiori qualche tempo fa,e invece l'ho fatto e devo dire che il risultato non è x niente male...insomma mi piace proprio!
Sarà stato l'amore che ho messo x crearlo,sarà stata la voglia di fare qualcosa di speciale per la donna più importante della mia vita...ma ce l'ho fatta ed eccolo qui,ve lo mostro con orgoglio insieme alla torta creata x il compleanno della mia mamma(e nello stesso giorno anche il mio onomastico..^^) una torta semplice  proprio come lei,una torta per la mia mamma:














 Ecco l'interno della torta fatta con base 
Butter cake alla nocciola:
200 g burro leggermente salato montato(ho aggiunto in questo caso anche 1 cucchiaio di pasta di nocciole) 
con 200 g di zucchero,
poi si aggiungono 4 uova sbattute 
ed infine 100 g di farina con lievito e 100 g di farina "00" ,
in forno a 180° x circa 40 minuti.
Farcita con AluCream (La MIA bavarese) alla nocciola, bagna sciroppo e Baileys e copertura in 
Crema di burro al Baileys:
125 g burro morbido e 250 g zucchero montati con 4 cucchiai di liquore a scelta, in questo caso Baileys.
Ricoperta e decorata(compresi i fiori) con l'ormai mia meravigliosa e insostituibile Massa Ticino Tropic.
Rifiniture in Ghiaccia reale.
PS: La parte più chiara è la crema!!! Abbondantina noooo? :p
 Ed ecco la mia Mamma felice con la sua torta e fiera dei suoi 72 anni!!!
Ti Amo tanto...