Chi sono?
Una decoratrice,un'artista dello zucchero,cultrice della dolcezza in tutte le sue forme..la mia passione è l'arte di creare!
QUI con la pasta di zucchero,ma NON SOLO,che siano torte o dolcetti... Io sono Alu!
Visualizzazione post con etichetta MUFFIN AL CACAO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MUFFIN AL CACAO. Mostra tutti i post

mercoledì 30 marzo 2011

Pinocchio!



Buongiorno a tutti,ecco la torta per i due anni del bimbo di una mia cara amica.
E che personaggio ama il bimbo
????... PINOCCHIO!
Nooooo,Pinocchio noooooo....non è mai stato uno dei miei personaggi preferiti...
E va bene facciamolo...
Dopo due tentativi,il risultato è questo,

ovviamente TUTTO RIGOROSAMENTE FATTO A mano!
La base è un Mudcake al cioccolato fondente,farcito e ricoperto da ganache al cioccolato fondente,e decorato con MMF semplice e MMF al cioccolato.


INGREDIENTI MUDCAKE

250g burro
250 ml latte
400 g zucchero semolato
150 g cioccolato fondente

METTETE TUTTO A SCIOGLIERE SUL FUOCO IN UN TEGAMINO(non deve bollire)

Mettere quindi nel robot (non necessariamente raffreddato) e unire:

100 g farina  auto lievitante
100 g farina "00"
100 g cacao amaro
2 uova grandissime o 3 normali

Mescolare e infornare a 160° per circa un'ora e 15 minuti.
Io ho utilizzato una tortiera da 20 cm,alta 11 cm.
E' un impasto base che non richiede bagna e che tiene benissimo le decorazioni in MMF o PDZ.
INGREDIENTI PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE

600 g cioccolato
500 g panna fresca

Sciogliere con cura e attendere che solidifichi tanto da riuscire a farcire e ricoprire agevolmente la torta.

Ho accompagnato la torta con dei muffin al cacao con frosting alla vaniglia..
1 BACIO ATUTTI!

giovedì 24 marzo 2011

Muffin e mini muffin..fantasia di dolcetti!

Voi penserete:"Bene,qualche torta l'abbiamo vista..ma i dolcetti dove sono???"
Eccoli,eccoli..Questi sono  dei minuscoli " muffinini "al cioccolato con copertura di crema al mascarpone.
La ricetta è di Nigella Lawson,lei li ha fatti di misura normale,io ho voluto provare a farli piccini a mò di cioccolatini,TROOOPPO DELIZIOSI!!


muffinini al cioccolato
INGREDIENTI
250 g farina "00"
175 g zucchero semolato
2 cucchiaini di lievito x dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiai cacao amaro
100 g gocce cioccolato
250 ml latte
1 uovo
90 ml olio semi


FROSTING al mascarpone

160 g mascarpone
220 zucchero a velo
30 g cacao amaro


Mescolate le polveri ed aggiungetele ai liquidi rendendo il composto omogeneo,in ultimo aggiungere le gocce e porzionate il composto nei pirottini.
X i piccoli ho usato i pirottini da circa 4 cm,i grandi vanno nei soliti pirottini da muffin.Cuocere in forno a 200° x circa 15 min,vale comunque la prova stecchino.E ovviamente i piccoli cuoceranno meno.
La glassa va fatta montando x bene tutti gli ingredienti e 1 volta messa sui muffin vanno riposti in frigo (SEMPRE SE CI ARRIVANO!!).


Questi invece sono la versione "Muffins bianchi"(sostituire i 2 cucchiai di cacao amaro con 1 bel cucchiaione di farina"00")
 ma una metà con mirtilli( basta unire 2 cucchiai di mirtilli anche surgelati nell'impasto) e l'altra metà con granella di pistacchio  ( basta unire 2 cucchiai di granella di pistacchio )
La loro copertura è crema al burro aromatizzata alla fragola:
100g burro-500g zucchero a velo-5 cucchiai di sciroppo di fragola


Questi, poi,  hanno la stessa base di quelli ai mirtilli ed al pistacchio,ma senza questi ultimi.Sono mini mini e la loro copertura è un frosting alla vaniglia colorato di rosa con decori di zucchero(cuoricini e cristalli di zucchero  rosa)
La ricetta del frosting alla vaniglia è descritta più avanti.


Poi questi muffin e dolcetti fatti con l'impasto al cacao ed il frosting alla vaniglia,sono decorati con  fiori e farfalle di MMF al cioccolato.




Ed  infine questi : muffin al cioccolato,stessa ricetta dei mini mini,ma ricoperti di Frosting alla vaniglia colorato con colorante azzurro e decorato con zuccherini colorati.

  FROSTING

INGREDIENTI 

50 g burro
250 g zucchero a velo
3 cucchiai panna fresca(non montata)
1 bustina di vanillina

Montare tutto fino ad ottenere un composto ben montato,se si vuole colorarlo diluire il colore nella panna e aggiungere prima di montarlo.


Come sempre, baci e alla prossima!