Nel Cake Design ( arte di decorare i dolci con la pasta di zucchero)è di uso comune l'utilizzo della semplice Crema di Burro: una crema a base di burro, zucchero a velo e vaniglia che viene utilizzata nella copertura delle torte da decorare in pasta di zucchero per ottenere una base omogenea e senza "difettucci", insomma aiuta a coprire eventuali solchi, avallamenti o semplicemente eventuali magagne :D!
Addirittura nella tradizione anglosassone viene utilizzata come farcia per torte o frosting da cupcake, ma questa è un'altra storia....
Bene bene bene....ho cercato a lungo una crema di burro che non fosse stucchevole, dolcissima, a volte, scusate passatemi il termine, quasi stomachevole o...come dire...semplicemente troppo "burrosa".. BENE, appunto, ci sono riuscita!!!
Dopo prove tentativi ed innumerevoli assaggi (mi immolo x una giusta causa... :P ) ho ottenuto un'ottima crema di burro ma al cioccolato, una dolcezza smorzata dall'utilizzo della polvere di cacao amaro e della ganache di cioccolato fondente.
Bhè, che dire? è davvero da leccarsi i baffi, e poi, questa si che potete utilizzarla anche come farcitura per torte o come frosting da cupcake!
Vi invito a provarla! ma ricordate: LA RICETTA è UNA MIA CREAZIONE, quindi linkate il post del mio blog o della mia nota sulla pagina Torte e dolcetti di Alu (ovviamente dopo aver cliccato MI PIACE :D ) Grazie mille ^_^
Ingredienti:
800 gr di zucchero a velo
500 gr burro di OTTIMA qualità
100 gr di ganache di cioccolato fondente
200 gr Cacao Amaro
400 gr di Nutella
qualche cucchiaio di latte
Montate x bene tutto aggiungendo latte x ottenere una consistenza cremosa sostenuta ma MAI liquida.
OTTIMA
crema di copertura, farcitura e come Frosting da Cupcake.
ATTENZIONE CREA DIPENDENZA!!!
Chi sono?
Una decoratrice,un'artista dello zucchero,cultrice della dolcezza in tutte le sue forme..la mia passione è l'arte di creare!
QUI con la pasta di zucchero,ma NON SOLO,che siano torte o dolcetti... Io sono Alu!
Una decoratrice,un'artista dello zucchero,cultrice della dolcezza in tutte le sue forme..la mia passione è l'arte di creare!
QUI con la pasta di zucchero,ma NON SOLO,che siano torte o dolcetti... Io sono Alu!
Visualizzazione post con etichetta CREMA DI BURRO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CREMA DI BURRO. Mostra tutti i post
venerdì 7 marzo 2014
mercoledì 30 maggio 2012
Una maglia per il Napoli!
Bhè,una palermitana che vive a Modena crea una torta che raffigura la maglia del Napoli...strano no?
E invece eccomi a postarvi questa torta decorata :)
Una MudCake al cioccolato bianco,fatta in teglia rettangolare e poi ritagliata e rifilata a mano ,bagnata con il succo delle amarene,farcita con AluCream alla vaniglia e Amarene Fabbri e ricoperta con crema di burro
(burro della Inalpi)
Ricoperta e decorata infine con pasta di zucchero, pennarelli alimentari ed accessori della Silikomart linea Wondercake
E adesso le foto:
E forza Napoli per tutti i napoletani!!!
Un salutoooo,Alu.
E invece eccomi a postarvi questa torta decorata :)
Una MudCake al cioccolato bianco,fatta in teglia rettangolare e poi ritagliata e rifilata a mano ,bagnata con il succo delle amarene,farcita con AluCream alla vaniglia e Amarene Fabbri e ricoperta con crema di burro
(burro della Inalpi)
Ricoperta e decorata infine con pasta di zucchero, pennarelli alimentari ed accessori della Silikomart linea Wondercake
E adesso le foto:
Un salutoooo,Alu.
Etichette:
CREMA DI BURRO,
La MIA Bavarese,
MUD CAKE,
PDZ,
TORTE DECORATE
martedì 6 marzo 2012
Safari Cake o Jungle Cake o Hunter Cake...insomma,una torta selvaggia!
Quando mi è stata commissionata questa torta,mi sono state date delle disposizioni ben precise..personaggi,posizioni,paesaggio.Il tutto per un cacciatore...UN CACCIATOREeee???!!!
IO dovrei fare una torta per un Cacciatore???
Io, contraria alla caccia,mi sono ritrovata a farla...ebbene sì,ma quantomeno in versione soft-fumettistica -selvaggia :)
Eccola qui,una tre piani di 10 kg in versione Wild-Safari-Jungle,con tanto di cacciatore appostato e bestiole qui e lì tra la natura selvaggia della mia MudCake al cioccolato bianco con Alu Cream bavarese ai frutti di bosco e copertura in ganache di cioccolato bianco e crema di burro,il tutto decorato in PDZ SatinIce ,l'albero della vita(ovvero il BAOBAB) è fatto in Rice krispies treats:
Infine,mi son stati chiesti degli omaggini da lasciare agli invitati: degli ovetti di cioccolata fondente (60 con l'esattezza)con delle faccine di animali in Pdz(attaccate con della Ghiaccia),un'idea carina per riprendere il tema della torta:
Un selvaggio baciuzzo a tutti voi :)
IO dovrei fare una torta per un Cacciatore???
Io, contraria alla caccia,mi sono ritrovata a farla...ebbene sì,ma quantomeno in versione soft-fumettistica -selvaggia :)
Eccola qui,una tre piani di 10 kg in versione Wild-Safari-Jungle,con tanto di cacciatore appostato e bestiole qui e lì tra la natura selvaggia della mia MudCake al cioccolato bianco con Alu Cream bavarese ai frutti di bosco e copertura in ganache di cioccolato bianco e crema di burro,il tutto decorato in PDZ SatinIce ,l'albero della vita(ovvero il BAOBAB) è fatto in Rice krispies treats:
Infine,mi son stati chiesti degli omaggini da lasciare agli invitati: degli ovetti di cioccolata fondente (60 con l'esattezza)con delle faccine di animali in Pdz(attaccate con della Ghiaccia),un'idea carina per riprendere il tema della torta:
Un selvaggio baciuzzo a tutti voi :)
venerdì 2 marzo 2012
La Crema di Burro e le sue varianti
Spesso mi capita di utilizzarla al posto della mia adorata Ganache..vuoi perchè più semplice,vuoi perchè più versatile,vuoi perchè è mooolto più sbrigativa.
Oggi vi lascio la ricetta base ed in più vi segno anche due delle sue varianti,un pò più complicate sarò sincera,ma forse più particolari e gradevoli al gusto nel caso in cui le vogliate mangiare al cucchiaio o utilizzare come farcia.
CREMA DI BURRO SEMPLICE
Ingredienti:
250 gr burro freddo
500 gr zucchero a velo
3 cucchiai di latte o panna
estratto di vaniglia o qualsiasi altro aroma
PREPARAZIONE
Montare il burro con lo zav e d aggiungere qualche cucchiaio di latte o panna e/o l'aroma scelto
CREMA AL BURRO MERINGATA
Ingredienti:
200 g di burro
150 g di zucchero semolato
2 albumi d’uovo
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
Tagliate il burro a dadini e fate ammorbidire a temperatura ambiente.
Mettete lo zucchero semolato e 2 cucchiai d’acqua in un pentolino e fate cuocere fino a che lo zucchero non si scioglie del tutto ed otterrete uno sciroppo.
Nel frattempo montate gli albumi a neve FERMISSIMA con un pizzico di sale.
Versate a filo lo sciroppo di zucchero sciolto sugli albumi e continuate a sbattere con un frullino fino a completo raffreddamento della meringa.
Incorporate a poco a poco il burro, utilizzando sempre il frullino, fino a che non si sarà amalgamato del tutto.
Potete anche aromatizzarla con qualche goccia di aroma per dolci.
Questa preparazione è ottima per ricoprire o farcire le torte e per realizzare delle decorazioni con la sac à poche.
Ha un gusto molto più gradevole ed è meno pesante della crema al burro classica , i cui due unici ingredienti sono il burro e lo zucchero.
CREMA DI BURRO CON TUORLI
Ingredienti:
Acqua 50 ml
Burro a temperatura ambiente 175 gr
Uova tuorli 125 gr (circa 6 tuorli)
Vanillina una bustina
Zucchero150 gr
PREPARAZIONE
Mettete in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero con l’acqua, a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio.
Quando lo zucchero si sarà sciolto mettete un termometro da zucchero nel pentolino e non mescolando più portate lo sciroppo a 121°C . Nel frattempo montate i tuorli.
Aggiungete quindi lo sciroppo di zucchero a filo e fate montare fino a completo raffreddamento.
Mentre i tuorli montati si stanno raffreddando, lavorate a crema il burro a temperatura ambiente aiutandovi con una spatola.
Incorporate quindi il burro e la vanillina facendo montare ancora fino a che il composto sarà cremoso.
Mettetela in frigorifero fino a quando sarà il momento di utilizzarla.
Appena pronta, ricordatevi di conservarla sempre in frigorifero.
Ecco, QUI trovate tante altre varianti della crema di burro.
Alla prossima ^^
Oggi vi lascio la ricetta base ed in più vi segno anche due delle sue varianti,un pò più complicate sarò sincera,ma forse più particolari e gradevoli al gusto nel caso in cui le vogliate mangiare al cucchiaio o utilizzare come farcia.
CREMA DI BURRO SEMPLICE
Ingredienti:
250 gr burro freddo
500 gr zucchero a velo
3 cucchiai di latte o panna
estratto di vaniglia o qualsiasi altro aroma
PREPARAZIONE
Montare il burro con lo zav e d aggiungere qualche cucchiaio di latte o panna e/o l'aroma scelto
CREMA AL BURRO MERINGATA
Ingredienti:
200 g di burro
150 g di zucchero semolato
2 albumi d’uovo
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
Tagliate il burro a dadini e fate ammorbidire a temperatura ambiente.
Mettete lo zucchero semolato e 2 cucchiai d’acqua in un pentolino e fate cuocere fino a che lo zucchero non si scioglie del tutto ed otterrete uno sciroppo.
Nel frattempo montate gli albumi a neve FERMISSIMA con un pizzico di sale.
Versate a filo lo sciroppo di zucchero sciolto sugli albumi e continuate a sbattere con un frullino fino a completo raffreddamento della meringa.
Incorporate a poco a poco il burro, utilizzando sempre il frullino, fino a che non si sarà amalgamato del tutto.
Potete anche aromatizzarla con qualche goccia di aroma per dolci.
Questa preparazione è ottima per ricoprire o farcire le torte e per realizzare delle decorazioni con la sac à poche.
Ha un gusto molto più gradevole ed è meno pesante della crema al burro classica , i cui due unici ingredienti sono il burro e lo zucchero.
CREMA DI BURRO CON TUORLI
Ingredienti:
Acqua 50 ml
Burro a temperatura ambiente 175 gr
Uova tuorli 125 gr (circa 6 tuorli)
Vanillina una bustina
Zucchero150 gr
PREPARAZIONE
Mettete in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero con l’acqua, a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio.
Quando lo zucchero si sarà sciolto mettete un termometro da zucchero nel pentolino e non mescolando più portate lo sciroppo a 121°C . Nel frattempo montate i tuorli.
Aggiungete quindi lo sciroppo di zucchero a filo e fate montare fino a completo raffreddamento.
Mentre i tuorli montati si stanno raffreddando, lavorate a crema il burro a temperatura ambiente aiutandovi con una spatola.
Incorporate quindi il burro e la vanillina facendo montare ancora fino a che il composto sarà cremoso.
Mettetela in frigorifero fino a quando sarà il momento di utilizzarla.
Appena pronta, ricordatevi di conservarla sempre in frigorifero.
Ecco, QUI trovate tante altre varianti della crema di burro.
Alla prossima ^^
lunedì 17 ottobre 2011
Tweety Cake..il canarino più dolce..
"Oh Oh....mi è semblato di vedele una tolta!"
Ecco il mio primo Tweety!
Accovacciato su di un fiore per far contenta la piccola Aurora!
Ho avuto un pò di difficoltà nel creare le giuste proporzioni tra la testa ed il corpo..pensavo fosse più semplice ma non lo è stato affatto..alla fine però credo di esserci riuscita e di aver reso l'idea giusta del più famoso canarino dei nostri tempi!
Tre dosi di moretta(due x la base quadrata ed una x la tonda di 15 cm di diametro),per l'impasto ho utilizzato il lievito S.Martino con Cremor tartaro(Fantastico!).
Lo stampo utilizzato per la base quadrata è quello rettangolare della Happyflex,ovviamente ho ottenuto la forma quadrata rifilandolo.
Una farcitura di crema Bavarese alla nocciola fatta questa volta con la panna Hulalà senza grassi idrogenati (Importantissimo! Guardate sempre questo particolare tra gli ingredienti di ciò che acquistate!) "stuccata" con crema di burro allo sciroppo di cioccolato Toschi .
Ricoperta e decorata interamente con Massa Ticino Tropic.
E adesso le foto :
Baciniiiiii ^ ^
Ecco il mio primo Tweety!
Accovacciato su di un fiore per far contenta la piccola Aurora!
Ho avuto un pò di difficoltà nel creare le giuste proporzioni tra la testa ed il corpo..pensavo fosse più semplice ma non lo è stato affatto..alla fine però credo di esserci riuscita e di aver reso l'idea giusta del più famoso canarino dei nostri tempi!
Tre dosi di moretta(due x la base quadrata ed una x la tonda di 15 cm di diametro),per l'impasto ho utilizzato il lievito S.Martino con Cremor tartaro(Fantastico!).
Lo stampo utilizzato per la base quadrata è quello rettangolare della Happyflex,ovviamente ho ottenuto la forma quadrata rifilandolo.
Una farcitura di crema Bavarese alla nocciola fatta questa volta con la panna Hulalà senza grassi idrogenati (Importantissimo! Guardate sempre questo particolare tra gli ingredienti di ciò che acquistate!) "stuccata" con crema di burro allo sciroppo di cioccolato Toschi .
Ricoperta e decorata interamente con Massa Ticino Tropic.
E adesso le foto :
Baciniiiiii ^ ^
giovedì 22 settembre 2011
Tutorial Torta Castello..
A grande richiesta inserisco delle foto che possano essere da guida (spero..) a chi voglia provare a realizzare questa torta.
Questa torta pesava più di 10 kg,quindi adatta a circa 70/80 persone.
Tutto è cominciato da uno schizzo.....
Partiamo dalle Torrette:
realizzate con un'anima di cartone(io ho utilizzato il rotolo della carta da cucina ) foderata in carta d'alluminio e poi ricoperta in Massa Ticino decorata con un tappetino in acetato che imprime il decoro mattoni.
La cima delle torrette è stata realizzata con delle cialde da gelato ricoperte di ghiaccia (colorata in rosa fragola ) e poi passate nelle scagliette rosa di Wafer,attaccate a loro volta sulle torrette con un giro di ghiaccia.
SE CLICCATE SULLE FOTO SI INGRANDISCONO
Ed ecco le torrette finite,completate con una striscia di pasta decorata sempre con decoro mattoni e posizionata a chiudere il punto di giunzione con la cialda:
Bene,una volta finite le torrette che farete con almeno 4 gg di anticipo(x poi avere il tempo necessario di rimediare ad "eventuali distruzioni accidentali" e x farle asciugar x bene)
Le ho rifinite,poi, infilzando sulla punta degli stecchini sui quali ho fatto asciugare delle bandierine con dei cuoricini al vertice .
Passiamo alle basi:
a me piace strapiena di crema,e se la crema è quella adatta,tranquille che potete farla come volete!
Una volta farcita,riponetela in frigo(giusto il tempo di preparare la crema di burro) poi ricopritela x bene con la crema di burro e rimettetela in frigo x almeno 1 ora.
Adesso intagliate dai 4 angoli degli incavi con un coppapasta
(saranno gli spazi x accostarvi le torrette)
Potete quindi ricoprirla con la Massa Ticino (io,voi con pdz oppure mmf) già decorata con il tappetino che imprime il decoro mattoni.
Passate al piano sovrastante,stessa tecnica di farcitura e copertura.Io ho usato lo stampo Castello in silicone della Silikomart
Accostatevi le torrette e fissatele con un pò di ghiaccia bianca.
Per le piantine,nulla di più semplice,ho creato i vasetti a mano e li ho dipinti a pennello x dare l'effetto "vecchia terracotta"poi una volta ben asciutti(2 gg) ho messo dentro dello zucchero di canna Muscovado,x dare l'impressione che fosse terra,ed ho creato le piantine foderando 2 Cake Pops con della pasta verde.
Completate,poi,con delle foglioline MICRO fatte con una cannuccia leggermente ovalizzata e intagliate al centro col bisturino di plastica.
Mettete dei mini fiorellini,e le piantine son fatte!
Il rampicante con le roselline altro non è che un rotolino sottile di pasta con delle foglioline fatte come quelle x le piantine.
Le roselline sono state create arrotolando dei piccoli cordoncini di pasta appiattita.
Mi spiace ma x la porticina non ho altre foto....
Posso dirvi che basta tagliarne la sagoma e poi intagliarla al centro e rifinirla con dei taglietti leggeri x creare l'effetto porta in vecchio legno.
I mattoncini sono delle palline di pasta irregolari schiecciate col pollice e allungate un pò.
Ed eccolo qui:
Spero di essere stata chiara e di avervi spiegato tutto x benino,se avete dubbi chiedete pure ^_^
Baciiiiii <3
Questa torta pesava più di 10 kg,quindi adatta a circa 70/80 persone.
Tutto è cominciato da uno schizzo.....
Partiamo dalle Torrette:
realizzate con un'anima di cartone(io ho utilizzato il rotolo della carta da cucina ) foderata in carta d'alluminio e poi ricoperta in Massa Ticino decorata con un tappetino in acetato che imprime il decoro mattoni.
La cima delle torrette è stata realizzata con delle cialde da gelato ricoperte di ghiaccia (colorata in rosa fragola ) e poi passate nelle scagliette rosa di Wafer,attaccate a loro volta sulle torrette con un giro di ghiaccia.
SE CLICCATE SULLE FOTO SI INGRANDISCONO
Ed ecco le torrette finite,completate con una striscia di pasta decorata sempre con decoro mattoni e posizionata a chiudere il punto di giunzione con la cialda:
Bene,una volta finite le torrette che farete con almeno 4 gg di anticipo(x poi avere il tempo necessario di rimediare ad "eventuali distruzioni accidentali" e x farle asciugar x bene)
Le ho rifinite,poi, infilzando sulla punta degli stecchini sui quali ho fatto asciugare delle bandierine con dei cuoricini al vertice .
Passiamo alle basi:
a me piace strapiena di crema,e se la crema è quella adatta,tranquille che potete farla come volete!
Una volta farcita,riponetela in frigo(giusto il tempo di preparare la crema di burro) poi ricopritela x bene con la crema di burro e rimettetela in frigo x almeno 1 ora.
Adesso intagliate dai 4 angoli degli incavi con un coppapasta
(saranno gli spazi x accostarvi le torrette)
Potete quindi ricoprirla con la Massa Ticino (io,voi con pdz oppure mmf) già decorata con il tappetino che imprime il decoro mattoni.
Passate al piano sovrastante,stessa tecnica di farcitura e copertura.Io ho usato lo stampo Castello in silicone della Silikomart
Accostatevi le torrette e fissatele con un pò di ghiaccia bianca.
Per le piantine,nulla di più semplice,ho creato i vasetti a mano e li ho dipinti a pennello x dare l'effetto "vecchia terracotta"poi una volta ben asciutti(2 gg) ho messo dentro dello zucchero di canna Muscovado,x dare l'impressione che fosse terra,ed ho creato le piantine foderando 2 Cake Pops con della pasta verde.
Completate,poi,con delle foglioline MICRO fatte con una cannuccia leggermente ovalizzata e intagliate al centro col bisturino di plastica.
Mettete dei mini fiorellini,e le piantine son fatte!
Il rampicante con le roselline altro non è che un rotolino sottile di pasta con delle foglioline fatte come quelle x le piantine.
Le roselline sono state create arrotolando dei piccoli cordoncini di pasta appiattita.
Mi spiace ma x la porticina non ho altre foto....
Posso dirvi che basta tagliarne la sagoma e poi intagliarla al centro e rifinirla con dei taglietti leggeri x creare l'effetto porta in vecchio legno.
I mattoncini sono delle palline di pasta irregolari schiecciate col pollice e allungate un pò.
Ed eccolo qui:
Spero di essere stata chiara e di avervi spiegato tutto x benino,se avete dubbi chiedete pure ^_^
Baciiiiii <3
mercoledì 14 settembre 2011
Il Castello per la Mia Elli...
7/ 09/2009....è passata la mezzanotte e le contrazioni continuano da 1 ora e mezza...ogni 10 e poi ogni 5 minuti...
Ma non è il momentoooo!!!! devi nascere a fine Settembre....
Ok andiamo in clinica e vediamo che succede...intanto il tuo fratellino piange emozionato e spaventato...è così tenero,tesoro mio...
In clinica mi trattengono e rimaniamo lì tutte e due sole solette tutta la notte mentre papino e fratellino vanno via ad aspettare notizie da casa...
Il giorno dopo è deciso,devi nascere ed alle 13,30 eccoti alla vita..
Ancora tutta stordita dall'anestesia ti vedo mentre ti poggiano su di me...con quella morbidezza e quel profumo che solo i cuccioli appena nati posseggono....sei tranquilla...piccola e coccolosa...e quando ti mandano in camera,ti vedo arrivare abbatuuffolata tra le lenzuola e la copertina col tuo berrettino bianco che copre la rotondità della tua testina ricoperta di capelli neri neri ,ma così morbidi che quasi non si riescono a percepire tra le mani..
La sensazione è stranissima...è come se non fosse la stessa bimba che x nove mesi hai tenuto in grembo,infatti(ed è la stessa sensazione che ho provato con il mio primo bimbo)all'inizio quasi ti manca "la bimba del pancione"...Contemporaneamente,però,guardi la tua bimba appena nata ed il tuo cuore scoppia d'amore,è una persona nuova della tua vita ma ti appartiene da sempre,fa parte di te e lo farà fino alla fine...
Buongiorno piccola,benvenuta,grazie di essere la mia piccola,sono orgogliosa di essere la tua mamma,quanto Amore ho per te solo Dio lo sà,ma puoi ritrovarlo ogni volta che mi guardi negli occhi.
Sono passati 2 anni,sono volati 2 anni,quanti cambiamenti...quanto sei cresciuta Amore mio...
Quest'anno il tuo compleanno lo festeggiamo così:
Ti dono un Castello,un Castello per te Principessa del mio Cuore
Vi dò qualche info in merito alle ricette:
3 Dosi di Moretta x la base quadrata con farcitura in Bavarese alle fragoline
2 Dosi x il castello con farcitura bavarese crema cioccolato e nocciola(Morellina)
Ricoperta con crema di burro aromatizzata allo sciroppo di cioccolato Fabbri
Copertura e decori in Massa ticino Tropic,Ghiaccia rosa e scaglie di wafer rosa x le cialde utilizzate come cima delle torrette
Appena posso metto anche le foto del passo passo...no ne ho molte ma meglio di niente ^ ^ giusto x darvi 1 idea ;)
Con questa torta partecipo al Contest :
" Il ricettario della felicità di CakeShow "
Grazie ed a presto...Kissettini.....
Ma non è il momentoooo!!!! devi nascere a fine Settembre....
Ok andiamo in clinica e vediamo che succede...intanto il tuo fratellino piange emozionato e spaventato...è così tenero,tesoro mio...
In clinica mi trattengono e rimaniamo lì tutte e due sole solette tutta la notte mentre papino e fratellino vanno via ad aspettare notizie da casa...
Il giorno dopo è deciso,devi nascere ed alle 13,30 eccoti alla vita..
Ancora tutta stordita dall'anestesia ti vedo mentre ti poggiano su di me...con quella morbidezza e quel profumo che solo i cuccioli appena nati posseggono....sei tranquilla...piccola e coccolosa...e quando ti mandano in camera,ti vedo arrivare abbatuuffolata tra le lenzuola e la copertina col tuo berrettino bianco che copre la rotondità della tua testina ricoperta di capelli neri neri ,ma così morbidi che quasi non si riescono a percepire tra le mani..
La sensazione è stranissima...è come se non fosse la stessa bimba che x nove mesi hai tenuto in grembo,infatti(ed è la stessa sensazione che ho provato con il mio primo bimbo)all'inizio quasi ti manca "la bimba del pancione"...Contemporaneamente,però,guardi la tua bimba appena nata ed il tuo cuore scoppia d'amore,è una persona nuova della tua vita ma ti appartiene da sempre,fa parte di te e lo farà fino alla fine...
Buongiorno piccola,benvenuta,grazie di essere la mia piccola,sono orgogliosa di essere la tua mamma,quanto Amore ho per te solo Dio lo sà,ma puoi ritrovarlo ogni volta che mi guardi negli occhi.
Sono passati 2 anni,sono volati 2 anni,quanti cambiamenti...quanto sei cresciuta Amore mio...
Quest'anno il tuo compleanno lo festeggiamo così:
Ti dono un Castello,un Castello per te Principessa del mio Cuore
Vi dò qualche info in merito alle ricette:
3 Dosi di Moretta x la base quadrata con farcitura in Bavarese alle fragoline
2 Dosi x il castello con farcitura bavarese crema cioccolato e nocciola(Morellina)
Ricoperta con crema di burro aromatizzata allo sciroppo di cioccolato Fabbri
Copertura e decori in Massa ticino Tropic,Ghiaccia rosa e scaglie di wafer rosa x le cialde utilizzate come cima delle torrette
Appena posso metto anche le foto del passo passo...no ne ho molte ma meglio di niente ^ ^ giusto x darvi 1 idea ;)
Con questa torta partecipo al Contest :
" Il ricettario della felicità di CakeShow "
Grazie ed a presto...Kissettini.....
lunedì 5 settembre 2011
Dite :"cheeeseee..."
Mettetevi in posa...forza,dite:"CHEEESEEEE"...
Ecco un'altra mia sfida personale..che è piaciuta tanto ed è ben riuscita (non che non si potesse far di meglio...ma x adesso mi accontento!)
Ho cercato di renderla più reale possibile inserendo tutto nei minimi particolari visto che è una torta fatta per una ragazza in gambissima con la passione x la fotografia! E' una fotografa emergente,Valentina Di Cristina,andate a dare un'occhiata ai suoi book(ecco il link del suo profilo su FaceBook)
Ma andiamo alla "sostanza":
Una base Moretta x la macchina fotografica ed una Butter Cake per la torta che la accoglie,farcita con Bavarese al pistacchio e ricoperta di Crema di Burro al Baileys.
Copertura e decori in Massa Ticino Tropic(ormai la mia alleata più fidata!!!) i particolari stampati della macchina fotografica sono in ostia.,
A voi il responso:
Ecco la festeggiata con la sua torta....
Allora,la scattiamo questa foto???
SMMMMUAKKK ^_^
Ecco un'altra mia sfida personale..che è piaciuta tanto ed è ben riuscita (non che non si potesse far di meglio...ma x adesso mi accontento!)
Ho cercato di renderla più reale possibile inserendo tutto nei minimi particolari visto che è una torta fatta per una ragazza in gambissima con la passione x la fotografia! E' una fotografa emergente,Valentina Di Cristina,andate a dare un'occhiata ai suoi book(ecco il link del suo profilo su FaceBook)
Ma andiamo alla "sostanza":
Una base Moretta x la macchina fotografica ed una Butter Cake per la torta che la accoglie,farcita con Bavarese al pistacchio e ricoperta di Crema di Burro al Baileys.
Copertura e decori in Massa Ticino Tropic(ormai la mia alleata più fidata!!!) i particolari stampati della macchina fotografica sono in ostia.,
A voi il responso:
Ecco la festeggiata con la sua torta....
Allora,la scattiamo questa foto???
SMMMMUAKKK ^_^
Iscriviti a:
Post (Atom)